Orata (SPARUS AURATA) L'orata appartiene alla famiglia Sparidae, all'ordine Perciformes ed alla sottoclasse degli Attinopterigi.
L'orata Sparus aurata e una specie del Mare Mediterraneo ed e anche una delle due principali specie allevate nelle acquacolture marine, mediterranee e greche.
E caratterizzata da un corpo alto e compatto lateralmente, con un dorso curvato ed alto, sottile peduncolo caudale, grandi squame a forma di pettine, pinna dorsale con 11 raggi rigidi e 13 raggi molli, una macchia marrone - nera sull'opercolo ed una larga riga dorata tra gli occhi, la sua "sopracciglia". La sua bocca e leggermente protesa. Questa specie e carnivora ma dotata di denti anche per rompere il guscio dei molluschi di cui e molto ghiotta.
Nell'ambiente naturale spesso si incontra in acque semisalate e marine, in zone con prati marini, da sola o in gruppi di esemplari di numero limitato. Vive lungo le coste orientali dell'Oceano Atlantico, dalla Gran Bretagna fino al Senegal. Inoltre, e una specie molto diffusa nel Mediterraneo, mentre piu raramente si incontra nel Mar Nero, dove pero non si riproduce. L'orata piu grande mai pescata era di una lunghezza totale pari a 70 cm e peso 17,2 kg. La sua durata di vita non e stata determinata, ma l'eta maggiore riportata nelle fonti e di 11 anni. L'orata costituisce una specie caratterizzata da una crescita rapida, da una notevole resistenza alle variazioni dei parametri fisico-chimici dell'acqua di allevamento ed e di eccezionale qualita, fatto questo che determina il notevole interesse economico per il suo allevamento.
La GRAMMOS S.p.A. produce orate nelle seguenti dimensioni: 200-300gr, 300-400gr, 400-600gr, 600-800gr, 800-1000gr, 1000+
|